Tempo di lettura:
15h 4m
Editore: Einaudi
Anno: 2002
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 452 Pagine
Isbn 10: 8806157779
Isbn 13: 9788806157777
Quando inizia a studiare il giapponese Ludo ha sei anni e ha già letto l'Odissea in lingua originale. Sua madre Sibylla, che ha abbandonato sul nascere la carriera universitaria e per vivere batte al computer vecchie annate del «Mondo della carpa», gli fa vedere I sette samurai di Kurosawa almeno una volta alla settimana. Questo perché, in assenza di una figura paterna, il bambino ha bisogno comunque di modelli maschili.
Nelle lunghe giornate invernali, Sibylla e Ludo passano molto tempo in metropolitana, girando all'infinito sulla Circle Line londinese, dove il riscaldamento è gratuito e si possono leggere e rileggere i libri preferiti, l'Odissea, ma anche Zanna Bianca, Marduk, cane delle steppe mongole e Winny The Pooh. E da quando Ludo è venuto a sapere che il padre assente è uno scrittore di libri di viaggio, anche Kon Tiki, Nel cuore del Borneo, Sabbie arabe, In Patagonia e altre decine di libri del genere. Ludo spera che di fronte alla sua insistenza Sibylla si tradisca e gli riveli il nome del padre. Ma Sibylla non cede e toccherà al bambino scoprirlo da solo.
Intorno a uno dei luoghi letterari piú antichi del mondo, la ricerca del padre, Helen De Witt ha costruito una trama nuova e scintillante di intelligenza, sostenuta da una scrittura lineare e tagliente. Non ci sono registri che DeWitt non sappia usare con l'autorità del talento, passando dal comico al tragico con una grazia assoluta.
Altri Drammatici
Autori che ti potrebbero interessare