Tempo di lettura stimato:
7h 40m
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 1994
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 230 Pagine
Isbn 13: 9788804394259
Raccolti in un'antologia pubblicata in Inghilterra nel 1922, i racconti contenuti in questo libro sconvolgono l'immagine consueta di Arthur Conan Doyle, scrittore del mistero e della razionalità deduttiva.
Accanto alle storie, giudicate all'epoca "troppo" forti, nelle quali si parla di medici in cilindro con stetoscopio incorporato, di mostri, di partorienti, di microrganismi, di asepsi, di sifilide e di anomalie terrorizzanti, troviamo gli insondabili personaggi dei racconti d'avventura: Ourganeff, che nell'"Uomo di Arcangelo" ci travolge con le tumultuose ondate del più bel romanticismo del genere amore/morte; il geniale professor Challenger, che in "E la terra urlò", con il suo fantascientifico esperimento, ci fa sprofondare nelle viscere della terra; Pericord, che nel "Grande motore Brown-Pericord" ci innalza nell'universo meccanico alla maniera di Jules Verne.
Dimostrando un acutissimo "sense of humor", che va dalla satira dei costumi alla macchina comica a sorpresa, Doyle ci offre il vivido quadro di un'epoca in cui, come osservò una volta Ronal Laing, "su curava l'anemia con il salasso".
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L'uomo di Arcangelo
Arthur Conan Doyle
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente