Tempo di lettura:
9h 8m

Attualmente non in commercio

Magnifica (1)

Maria Rosaria Valentini

5 (1 voti) Vota

Drammatici

Editore: Sellerio

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 274 Pagine

Isbn 10: 8838934851

Isbn 13: 9788838934858

In un paese nascosto sull’Appennino, «un’unghia di terra sconosciuta a chi non era nato lì o nelle immediate vicinanze», vivono Ada Maria e Pietrino, fratello e sorella, assieme al padre Aniceto. Il capofamiglia va a caccia e allinea in un capanno gli animali imbalsamati frutto della passione per la tassidermia, la ragazza bada alle faccende domestiche e cerca di ignorare Teresina, una donna pratica e buona che da anni dispensa amore al padre. Un giorno nel bosco, nella Faggeta, Ada Maria incontra un uomo, un’apparizione, uno spettro. È magro, barbuto, avvolto in una coperta, magari è un sogno, o uno scherzo della fantasia e della solitudine. Finché quell’ombra non le parla. La saluta quando lei si allontana. Auf Wiedersehen.
Tra le alture in cui vive la famiglia di questa storia a fatica si intuiscono, in lontananza, lo scorrere del tempo, le trasformazioni sociali, le grandi città. Il mondo esterno riesce a insinuarsi solo con la forza sconvolgente della Seconda guerra mondiale. In quei luoghi, per buona parte del Dopoguerra, le lacerazioni del nuovo e della modernità stentano ad attecchire. L’incontro tra Ada Maria e il «tedesco» è uno di quegli eventi da cui nasce uno scarto, da cui scaturisce il destino, un’intera generazione. Anni dopo sarà ancora un’altra donna, Magnifica, a prendere la penna in mano, negli spazi di un’angosciosa apprensione, per comprendere e raccontare una sorprendente saga familiare, tutta femminile, tutta matrilineare. Dalla scrittura, ricca ed evocativa eppure precisa nel nominare il mondo e i suoi infiniti dettagli, si sprigiona una vicenda in cui si fondono la realtà cruda dell’Italia più remota e il gusto gotico di una tradizione letteraria e fiabesca. Nello spazio di questa immaginazione il richiamo della memoria è una sfida alla verità, la natura segna il tempo e il ritmo della vita quotidiana, il passo cadenzato delle stagioni detta il battito delle speranze e delle passioni. Perfino nel silenzio, nella distanza, nell’attesa, tutto è possibile, e tutto può accadere.

Dello stesso autore

Altri Drammatici

Autori che ti potrebbero interessare

image image