Tempo di lettura stimato:
4h 48m
Dai un voto a
Arte: forme d’arte Storia dell’arte Singoli artisti, monografie d’arte
Editore: Abscondita
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 144 Pagine
Isbn 13: 9788884169815
"Il Grande Vetro è una sorta di Assunzione, un passaggio dal mondo terreno al cielo delle realtà superiori. Ma questa Assunzione non ha niente di religioso; è una speculazione metafisica. [...] E un poema d'amore, una sorta di epopea erotica e cosmica, in cui i grandi sconvolgimenti dell'universo accompagnano le miserie umane. Lo è perché è ancora riconducibile al simbolismo della fine del XIX secolo, di tutto un clima particolare. E proprio perché ci troviamo spesso in pieno simbolismo, è, al limite, indifferente se, incessantemente spinti dal demone dell'analogia, propendiamo per un'esegesi piuttosto che per un'altra. Nel Grande Vetro ritroviamo tutte le figure che appaiono nei miti di un amore iniziatico rituale, di volta in volta contrastato o glorioso, dove si tratta di nascita, di morte e di resurrezione. Potremmo dire che il Grande Vetro è una trasposizione moderna del mito di Tristano e Isotta, o, ancora, dell'Hypnerotomachia Poliphili; un racconto, sull'esempio di Colonna, delle metamorfosi dell'amore carnale in Eros divino".
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Arte: forme d’arte
Other Storia dell’arte
Other Singoli artisti, monografie d’arte
Other Surrealismo
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Marcel Duchamp. Il grande illusionista
Jean Clair
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente