Tempo di lettura stimato:
10h 32m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Oltre il femminismo per l'abolizione dei ruoli
Carla Ravaioli
Forte, muscoloso, peloso, conquistatore, virile, coraggioso, intraprendente, cacciatore, resistente al dolore, alla fatica, alla guerra, allo sport, all'alcool, alle superprestazioni erotiche - sin dalla più tenera infanzia il maschio, nelle società occidentali, è condannato ad essere tale. La famiglia, la scuola, la chiesa, l'esercito, la pubblicità, l'arte e la letteratura gli ripetono ossessivamente che egli ha il dovere di essere maschio, e quindi diverso dalle femmine. E' fatale che per contraccolpo la stessa società, coi maschi che ha creato, condanni le donne ad essere donne. E dunque la battaglia per la liberazione del maschio dal ruolo fittizio a cui è stato condannato è solo un'altra faccia della battaglia per la liberazione della donna. Il processo deve investire entrambi i ruoli, altrimenti è destinato all'insuccesso.
Da questa intuizione centrale, sviluppata in un documentato e problematico saggio introduttivo, l'autrice è partita per raccogliere uno stupefacente campionario di cliché della virilità che pervadono la pubblicità, la pubblicistica leggera, i libri scolastici, i manuali educativi e devozionali, i testi militari, la letteratura “alta”. Una inchiesta di costume e una proposta “politica” che tuttavia può anche essere letta come un agghiacciante e paradossale (ma purtroppo autentico) campionario dell'Ideologia del Maschio.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare