Tempo di lettura stimato:
7h 12m
Dai un voto a
Editore: Il Mulino
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 216 Pagine
Isbn 13: 9788815274229
L'umanità ha sempre narrato il proprio destino, fin dai primi miti cosmologici. È il racconto che dà un senso agli eventi, che sarebbero, senza di esso, solo materiali inerti. Lo stesso vale per la matematica, che può parlare solo se il suo senso è narrato in una storia. Nei «programmi» di grandi matematici - Hilbert, Klein o Langtands - i concetti sono i protagonisti di una fiaba che combina nuove idee in moduli ricorrenti, quelle tecniche del ragionamento che sono nate dalla retorica e dalla poesia greca. Ogni dimostrazione diviene allora la storia di un viaggio in un paese sconosciuto, alla ricerca di nuove strade di collegamento: brevi, lunghe o accidentate che siano, i matematici preferiscono sempre quelle che salgono sulle vette e mostrano ampi paesaggi.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Matematica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Matematica come narrazione
Gabriele Lolli
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente