Tempo di lettura:
6h 32m

Attualmente non in commercio

Maternità e vita familiare nella Grecia antica (1)

Gabriella Seveso

Vota

Grecia antica

Editore: Studium

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 196 Pagine

Isbn 13: 9788838241758

La rappresentazione del legame fra madri e figli è, nella cultura greca antica, molto complessa e articolata e rivela tratti sorprendenti e significativi. Attraverso l'analisi di alcune testimonianze iconografiche e dei testi epici, lirici, storici, teatrali, filosofici, di epoca arcaica e classica, l'autrice porta alla luce nuclei semantici, stereotipi, immagini che mostrano ambivalenze ed inquietudini che hanno in seguito attraversato la storia della nostra cultura. La relazione fra madri e figli/e, infatti, è percepita e rappresentata non come dato scontato e "naturale", ma come fondamentale per la strutturazione dell'identità personale, sociale, culturale dei figli, molto spesso in contrapposizione con i vincoli e con le norme della società stessa. Il legame fra madri e figli, insomma, è rappresentato come intenso, indecifrabile, incontrollabile, a tal punto da risultare inquietante e perfino pericoloso per il mondo civilizzato: un "mistero assurdo", come lo definisce Sofocle.

Dello stesso autore

Altri Grecia antica

Autori che ti potrebbero interessare

image image