Tempo di lettura:
5h 20m
Editore: Toshokan
Anno: 2023
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 160 Pagine
Isbn 13: 9788852401145
Futuro prossimo, l'ecosistema terrestre sta collassando. L'unico paradiso rimasto sembra essere Mayfly Island, ma alcuni la considerano una minaccia. La Terra è divisa in città-stato e piccole isole. Persone di tutte le razze vivono nelle città-stato, le loro capacità di volare e combattere sono vitali, animali e piante sono diventati di cruciale importanza.
L'opera si è aggiudicata il premio di bronzo al quindicesimo Japan International Manga Award
Recensioni
Katelikki
Fumetto Taiwanese che fa da prologo all'omonimo film di animazione di prossima uscita. Raccoglie 3 storie brevi che introducono all'ambientazione del film, molto utili per capirne il contesto storico, politico ed ambientale.
Trama: siamo in un mondo post-apocalittico del prossimo futuro; gli ecosistemi sulla Terra stanno collassando ed il mondo è diviso in città-stato e piccole isole. Persone di tutte le etnie vivono fianco a fianco mentre animali e piante sono diventati preziosi merci di scambio nei negoziati. In questo scenario c'è un'isola misteriosa, unico luogo incontaminato che però compare in situazioni di pericolo e per questo è considerata presagio di sventure, questa è Mayfly Island.
E' facile notare l'intento degli autori di denunciare la pericolosità della crisi climatica attuale e il probabile futuro che ci aspetta, infatti ho trovato il contesto molto verosimile seppure la storia sia ricca di elementi fantastici. La figura della donna, come quella della natura e degli animali, è di cruciale importanza. Dalla trama e anche dallo stile di disegno si percepisce la forte influenza delle opere del maestro Miyazaki, e gli stessi autori nell'intervista presente a fine fumetto non lo nascondono. I disegni infine credo siano il punto forte: sono a dir poco meravigliosi, l'artista mischia il disegno a matita e graffiti con l'utilizzo di acquerelli e pastelli a cera dando vita ad uno stile peculiare che trasmette tutta la magia dell'opera.
In sintesi, ho apprezzato tantissimo la lettura, la trama mi ha colpita molto, i disegni mi hanno rapita e ho una grandissima voglia di scoprire anche il film!