Tempo di lettura stimato:
6h 34m

2 utenti lo scambiano |

Medea (19)

Voci

Christa Wolf

4.3/5 (6 voti) Vota

Classici moderni

Editore: Edizioni E/O

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 197 Pagine

Isbn 10: 8876417281

Isbn 13: 9788876417283

Nel romanzo di Christa Wolf, Medea è una donna forte e libera, una "maga" depositaria di un "sapere del corpo e della terra". È questo "secondo sguardo" che le fa scoprire un orribile segreto nascosto nel sottosuolo del palazzo reale di Corinto. Medea dovrà pagare per aver svelato il crimine su cui si fonda il potere. Non saprà né vorrà difendersi perché - dopo aver abbandonato la natia Colchide, anch'essa macchiata di sangue innocente - non ha più radici né ideali che la sostengano. Dopo dieci anni da Cassandra, Christa Wolf torna al romanzo con Medea, ricorrendo come in quella felice occasione alla riscrittura radicale del mito. La figura di Medea ci è stata consegnata da Euripide soprattutto come la madre che ha ucciso i propri figli, la violenza irrazionale contrapposta alla razionalità patriarcale della civiltà greca. Christa Wolf ribalta questa versione con una vera e propria indagine riallacciandosi alle fonti antecedenti Euripide.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

f_rac

La vicenda viene messa insieme come un puzzle, un pezzetto alla volta, grazie all'intervento di diversi personaggi. Una riscrittura che porta allaluce dinamiche e problematiche fin troppo familiare attraverso un'analisi per niente superficiale. Certamente uno dei libri più belli che ho letto.

Sissi_Pastorella

Wolf fa parlare varie voci che contribuiscono a creare il personaggio di Medea, figura tramandata nel nostro immaginario collettivo come una donna selvaggia, straniera e madre infanticida . Si assiste al pericoloso meccanismo del pettegolezzo che anche se falso produce effetti di verità a cui Medea non riesce a sottrarsi ma che però grazie alla Wolf, che la fa parlare in prima persona, riesce a costruire una contro-storia e a liberarsi dal ruolo che la tradizione maschilista le ha imposto. Bellissimo libro che offre infiniti spunti di riflessione.

Autori che ti potrebbero interessare

image image