Tempo di lettura stimato:
3h 44m
Dai un voto a
Suggerimenti e consigli di viaggio: generale
Editore: Adelphi
Anno: 1994
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 112 Pagine
Isbn 10: 8845910814
Isbn 13: 9788845910814
Da quando gli Orienti sono diventati una discarica degli orrori dell’Occidente (con predilezione per luoghi prodighi di massacri, come la penisola indocinese), il viaggiatore disincantato può trovarsi a riscoprire immensi templi divorati dalla vegetazione, all’interno di campi minati e postazioni militari. Accade soprattutto oggi, vent’anni dopo il conflitto in Vietnam, quindici dopo il genocidio in Cambogia, mentre l’Indocina si riapre agli stranieri e ai consumi – e come l’Europa orientale e i Balcani mostra al mondo infastidito le atroci rovine economiche e culturali delle guerre ideologiche più violente e vane del nostro secolo. Ma oltre al Laos rustico e arcaico sulle pittoresche rive del Mekong, oltre alla tradizionale guerriglia tra i feroci tirannelli regionali, i primi visitatori dopo i disastri moderni ritrovano deserti e sconvolgenti i mirabili templi khmer avvolti dalla giungla e resi leggendari dai resoconti di generazioni di viaggiatori. Così oggi il sorriso arcano del Buddha, affiorante da antiche pietre, si accosta ossessivo alle ordinate scaffalature che espongono migliaia di teschi umani, nel vistoso monumento ossario alle vittime connazionali degli anni 1975-1979. Boschi, bonzi, mercati, regimi, restauri, macerie: un viaggiatore contemporaneo lungo questo grande drammatico fiume sarà continuamente diviso fra le tragedie e gli incanti. Mekong trae origine da un reportage apparso nel 1994 su «la Repubblica».
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Suggerimenti e consigli di viaggio: generale
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Mekong
Alberto Arbasino
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente