Tempo di lettura stimato:
11h 52m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 356 Pagine
Isbn 13: 9788804525745
Le "Memorie di Sanson" pubblicate nel 1830 danno voce a una vittima singolare: Sanson, il boia di Luigi XVI e del Terrore. Erede di una carica tramandata per secoli di padre in figlio, Sanson racconta una storia di famiglia e una crisi di coscienza. Ligio a un principio d'autorità e a una legalità che vede sgretolarsi; diviso tra il senso del dovere e l'orrore per la pena di morte, questo carnefice sensibile alle sventure umane si batte per l'abolizione della pena capitale e della tortura, per una giustizia senza privilegi e più efficiente. Attraverso il suo dramma si consumano la fine dell'ancien régime e gli sconvolgimenti rivoluzionari.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Memorie di Sanson. Boia della rivoluzione
Honoré de Balzac
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente