Tempo di lettura stimato:
2h 0m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Editore: Mimesis
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 60 Pagine
Isbn 13: 9788857518381
"Come parliamo quando parliamo di silenzio?". Attenzione, non soltanto, "di che cosa parliamo", ovvero quali sono la natura, la sostanza, la struttura del silenzio, bensì, soprattutto, come ne parliamo, cioè quali sono le immagini, le espressioni, le metafore che si celano nelle parole con le quali parliamo di silenzio, e che cosa di esso ci rivelano? Esistono due modelli mentali dominanti per parlare del silenzio: come cosa positiva, solida, dura, che riempie lo spazio, e che il suono e la parola, col loro irrompere, infrangono; o, all'inverso, come un magma liquido nel quale le parole affiorano come blocchi di lava galleggiante. Su tale dualità riflette filosoficamente questo libro.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare