Tempo di lettura stimato:
2h 56m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Michelangelo (0)

Georg Simmel

Vota

Buonarroti, Michelangelo

Editore: Abscondita

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 88 Pagine

Isbn 13: 9788884162885

«L’opera di Michelangelo» scrive Georg Simmel «manifesta un carattere tragico che ritroviamo anche nella sua vita, come dimostrano le sue tarde poesie e quel capolavoro assoluto che è La pietà Rondanini: la sua creazione non ha soddisfatto il suo bisogno decisivo, le sue necessità più profonde. Il suo dolore più lacerante, metafisico, fu infatti l’impossibilità di giungere alla redenzione, all’assoluto – a cui incessantemente tendeva – per via della creazione artistica incentrata sulla visione sensibile. L’idea, di cui Michelangelo divenne martire sembra appartenere ai problemi che l’umanità si pone all’infinito: trovare la perfezione e la redenzione della vita nella vita stessa, configurare l’assoluto nella forma del finito. Come per le figure di Michelangelo, così per la sua vita, l’ultima e decisiva tragedia consiste nel fatto che l’umanità non ha ancora trovato questa via». Con uno scritto di György Lukács.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image