Tempo di lettura stimato:
3h 10m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Miró (0)

Janis Mink

Vota

Dipinti e tecniche di pittura Storia dell’arte Singoli artisti, monografie d’arte

Editore: Taschen

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 95 Pagine

Isbn 13: 9783836537346

Con una carriera lunga settant'anni, il catalano Joan Miró (1893-1983) fu un eclettico gigante dell'arte moderna. Dalla pittura alla scultura, dai libri d'arte ad arazzi e ceramiche, realizzò innumerevoli capolavori, aderendo di volta in volta a varie correnti, quali i Fauves, il surrealismo, il dadaismo, il realismo magico, il cubismo e l'astrattismo. L'impressionante corpus di opere realizzate mette in luce una costante evoluzione che mira a respingere qualsiasi tentativo di categorizzazione e l'approvazione della critica borghese: delineando al contempo i mondi onirici tipici dell'artista. Salito alla ribalta all'inizio degli anni Venti, Miro si dedicò inizialmente a sperimentazioni di stampo fauves e cubista per poi sviluppare il proprio stile peculiare basato su simboli e pittogrammi disposti in enigmatiche narrazioni visive con frequenti riferimenti alla vita catalana. Con l'avanzare della sua carriera, Miró si orientò verso il surrealismo e, pur non essendosi mai del tutto identificato con questa corrente, divenne noto come uno dei suoi esponenti più celebrati in virtù del ricorso a tecniche quali il disegno automatico, l'astrazione lirica e la pittura a campi di colore. In seguito diversificò ulteriormente i propri mezzi espressivi, lavorando con ceramiche, tessili e arrivando a proporre sculture fatte di gas. Con i suoi colori vividi, le fantasie oniriche e i simboli enigmatici, questo libro riunisce i numerosi filoni dell'opera caleidoscopica di Miró.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Dipinti e tecniche di pittura

Other Storia dell’arte

Other Singoli artisti, monografie d’arte

Other XX secolo, 1900–1999

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image