Tempo di lettura stimato:
6h 50m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Psicolinguistica e linguistica cognitiva
Editore: Il Mulino
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 205 Pagine
Isbn 10: 8815279520
Isbn 13: 9788815279521
Per secoli, la mente umana è sembrata trasparente. Si sapeva che qualcosa sfuggiva al controllo della coscienza, ma si trattava di messaggi inviati dagli dèi. Poi, tutto cambia. Con Freud è l'inconscio che spiega l'origine e il significato dei sogni, ma anche le sviste e i lapsus della vita quotidiana. Un inconscio che tutti noi conosciamo, ma che non è l'unico. Incontreremo qui altri inconsci; quello, pervasivo, che chiamiamo cognitivo e che è l'esito dell'evoluzione naturale del cervello. E ancora: la mole enorme di informazioni che ci sommerge attraverso gli schermi dei nostri computer ha creato una sorta d'inconscio artificiale, fonte di trappole insidiose per il nostro giudizio. Conoscere i molteplici inconsci e capire come interagiscono significa smascherare i meccanismi che ci possono ingannare, e che ci illudono di essere più consapevoli di quanto in realtà siamo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Psicolinguistica e linguistica cognitiva
Autori che ti potrebbero interessare
Molti inconsci per un cervello. Perché crediamo di sapere quello che non sappiamo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Molti inconsci per un cervello. Perché crediamo di sapere quello che non sappiamo
Paolo Legrenzi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente