Tempo di lettura stimato:
5h 20m

2 utenti lo scambiano |

Nata per te. Storia di Alba raccontata fra noi (7)

Luca Trapanese Luca Mercadante

4/5 (1 voti) Vota

Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali Disabilità: aspetti sociali Questioni e controversie etiche

Editore: Einaudi

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 160 Pagine

Isbn 13: 9788806239688

Alba ha la sindrome di Down e appena nata è stata lasciata in ospedale. Trenta famiglie l'hanno rifiutata prima che il tribunale decidesse di affidarla a Luca Trapanese. Gay, cattolico praticante, impegnato nel sociale: con lui è stato inaugurato il registro degli affidi previsti dalla legge per i single. Ma Luca non è spaventato. Di battaglie ne ha combattute tante, conosce il dolore e ha imparato a trasformarlo, abbattendo muri e costruendo spazi di solidarietà. Il suo non è un gesto caritatevole: vuole semplicemente una famiglia. E per difenderla consegna la sua storia a un altro padre, che ha la sua età e il suo stesso nome, ma non potrebbe essere più diverso. Luca Mercadante è ateo e favorevole all'interruzione di gravidanza. Ed è convinto che la paternità passi per il sangue prima che per l'accudimento. Cosa resta del padre quando è privato anche di qualcuno che possa raccogliere la sua eredità intellettuale? Dal racconto della vicenda di Alba, tra difficoltà pratiche, momenti di sconforto e molta gioia, affiorano inattese le ragioni di una scelta importante e fortissima.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali

Other Disabilità: aspetti sociali

Other Questioni e controversie etiche

Other Adozione e affidamento

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image