Tempo di lettura stimato:
2h 16m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Nere sopracciglia (1)

Taras Sovcenko

3/5 (1 voti) Vota

Arte Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico Psicolinguistica e linguistica cognitiva

Editore: Thauma

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 68 Pagine

Isbn 10: 8897204473

Isbn 13: 9788897204473

Taras Hryhorovyč Š evčenko nasce nel 1814 a Morynci, nei pressi di Kyïv, da Hryhorij e Kateryna, servi della gleba, sudditi del nobile Vasyl’ Enhel’hardt. A nove anni perde la madre, a undici il padre. Peregrinando da un villaggio all’altro, svolge vari lavori: presso il diacono Bohors’kyj, da artigiani, dal pope Hryhorij Ko?yc’. In una lirica del 1847 ricorda: Correva il mio tredicesimo anno. Pascolavo le pecore oltre il paese. Impara a leggere sui salmi e sulle sacre scritture. Si appassiona al disegno. Il ragazzino vive delle immagini e delle atmosfere, tratte dalle favole popolari: uno stagno semi asciutto, ricoperto di vegetazione, ispira l’idea della rusalka, l’ondina della mitologia slava; egli ascolta i cantori della tradizione orale, che vagano nelle campagne: In un crocicchio il kobzar siede E suona la kobza; Attorno i ragazzi e le fanciulle . Alla fine del 1849 scrive: È pronto! La vela è dispiegata, Sulle onde del Sirdarja, Tra i carici, sono disposte Una barca e una piccola scialuppa. Addio, povero Kos-Aral. Per due anni hai lenito La mia dannata mestizia.

Potrebbe piacerti anche

Other Arte

Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico

Other Psicolinguistica e linguistica cognitiva

Other Poesia

Other Narrativa rosa e romantica

Other Tema narrativo: politica

Autori che ti potrebbero interessare

image image