Tempo di lettura stimato:
7h 28m
Dai un voto a
Narrativa biografica/autobiografica Tema narrativo: Problemi sociali Discriminazione sociale e giustizia sociale
Editore: Fandango libri
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788860447791
John Howard Griffin, medico psichiatra, già eroe della Resistenza in Francia e agente segreto nelle isole del Pacifico durante la Seconda guerra mondiale, alla fine degli anni Cinquanta decide di intraprendere un viaggio in territori a lui sconosciuti: attraversare il Sud della segregazione razziale – Louisiana, Mississippi, Alabama e Georgia – come un uomo di colore. Il suo scopo è quello di capire la condizione dei neri da nero, perché si rendeva conto che un bianco come lui cresciuto nel privilegio non sarebbe mai stato in grado di penetrarla fino in fondo. Per raggiungere il suo obiettivo si sottopone a una cura dermatologica, con gravi rischi per la propria salute, trasformandosi in un anziano uomo di colore dall’aria mite. Grazie a questa metamorfosi, Griffin smette di essere un uomo bianco e questo gli permette di raccontare, andando fino in fondo all’origine dell’odio di matrice razziale, il diario della sua nuova vita di emarginazione e soprusi, ma anche le conseguenze che queste hanno sulla sua prospettiva di cittadino americano bianco. Il risultato è un documento di sconvolgente schiettezza, crudo e feroce, riguardo la condizione di qualunque minoranza oppressa, allora come adesso.
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa biografica/autobiografica
Other Tema narrativo: Problemi sociali
Other Discriminazione sociale e giustizia sociale
Other Stati Uniti d’America, USA
Other Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
Other Riguardante gli afroamericani/i neri americani
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Nero come me
John Howard Griffin
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente