Tempo di lettura stimato:
8h 0m

2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |

Nero. (4)

Tiziano Sclavi

4/5 (1 voti) Vota

Narrativa horror e sovrannaturale

Editore: Rizzoli

Anno: 1994

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 240 Pagine

Isbn 10: 8817138347

Isbn 13: 9788817138345

Con scanzonata fantasia shocking e calibratissimo senso grottesco Tiziano Sclavi ci riconduce, con questo nuovo romanzo che ha già  generato un film, nella vertigine degli incubi e delle paure. Questa volta, il narratore propone un romanzo horror che è una "commedia nera" interpretata da due "amanti diabolici" coinvolti in una sarabanda di eventi oscuri: delitti, sparizioni di corpi, ricatti, regolamenti di conti, ladrocinii. Lui è un visionario patetico e nevrotico, lei è una vamp svagata, passionale, incosciente: lui e lei si ritrovano alle prese con una madre e un padre destinati a edipica fine, un investigatore che organizza trame oscure, un boss malavitoso tronfio di potere e benessere, un poliziotto ambiguo e vari teppisti.
Nero. è anche una metafora della nuova civiltà  urbana senza identità  e progetti: difatti, mentre un cadavere fatto a pezzi, e chiuso in una valigia, scompare e ricompare (simbolo di un'immotivata e incontrollabile violenza), i protagonisti e i comprimari cambiano personalità  e ruolo (essendo la storia - o la Storia? - una danza macabra).
In appendice si ristampa, dopo quasi vent'anni, il primo romanzo di Scalvi, Film, caratterizzato da una modernissima struttura e sequenza di fotostop visivi che preannunciava temi e tecniche espressive della scrittura di Sclavi nlla narrativa, nel fumetto e nelle canzoni.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa horror e sovrannaturale

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image