Tempo di lettura stimato:
13h 8m

10 utenti lo scambiano | 5 utenti lo vendono |

Ninfee nere (77)

Michel Bussi

4/5 (33 voti) Vota

Gialli Noir Thriller

Editore: Edizioni E/O

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 394 Pagine

Isbn 10: 8866327468

Isbn 13: 9788866327462

Il romanzo di Michel Bussi, «Ninfee nere», nell'adattamento graphic novel di Fred Duval e illustrato da Didier Cassegrain. Attraverso il magico mondo dei quadri del pittore impressionista Claude Monet, Michel Bussi ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Giadi_93

Non è riuscito a rapirmi… preso e iniziato nel 2021, abbandonato, ripreso e riabbandonato… direi che non fa per me. Praticamente nuovo.

🌙Brotchen33🔮

Uno di quei romanzi che vuoi rileggere appena finisce, con un finale sorprendente!

L'idea è geniale, molto interessanti i riferimenti a Monet, ma non sono convinta sullo stile di scrittura

Lizzy1711

Libro di uno degli autori francesi più in voga :  ci regala avventure poliziesche interessanti, facendoci vivere con spirito realistico i paesini, i villaggi e soprattutto il carattere sarcastico   francese 

Katelikki

Il romanzo si articola in 14 giorni durante i quali si svolgono le indagini per un omicidio (o forse tre?) avvenuto a Giverny, piccola cittadina ai bordi della Senna dove Cloude Monet aveva trascorso la sua vecchiaia dipingendo le sue famose Ninfee. I capitoli vanno avanti alternando i punti di vista dei vari personaggi ma la principale voce narrante è quella della vecchia strega del mulino che a quanto pare sa già tutto riguardo l'omicidio. Il linguaggio è semplice e scorrevole ma purtroppo alcuni capitoli sono completamente piatti rispetto ad altri che invece aggiungono colpi di scena e piccoli misteri alla trama e fanno credere al lettore di essere vicino alla risoluzione del caso e questo alternarsi ha gravato molto sulla mia lettura. Avrei voluto dare cinque stelle per il finale inaspettato e il giallo in sé che è davvero molto intrigante, ma purtroppo questo stile altalenante ha abbassato di molto il mio giudizio. Lo consiglio comunque agli appassionati del genere e a chi ha voglia di sperimentare una lettura allo stesso tempo leggera e cervellotica. SCAMBIATO

larighi

Giallo ben congegnato, con un gran bel finale e un'apprezzabile attenzione alla psicologia. Vi è anche una giusta dose di storia dell'arte, vista la onnipresenza di Claude Monet, dei suoi quadri e del meraviglioso periodo impressionista. Personaggio preferito: Neptune.

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image