Tempo di lettura stimato:
9h 36m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Non ci sono coltelli nelle cucine di questa città (0)

Khaled Khalifa

Vota

Saghe familiari e generazionali

Editore: Bompiani

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 288 Pagine

Isbn 10: 8845293114

Isbn 13: 9788845293115

Aleppo ha una storia antichissima, oltre cinque millenni di umanità hanno percorso le sue strade e le hanno anche distrutte.
E' l'8 marzo 1963 e un nuovo colpo di Stato militare porta al potere il partito Baath, anticamera del regime di Hafez al-Asad. Quello stesso giorno nasce la voce narrante di questo romanzo che percorre la storia della città e del paese fino agli anni Duemila, una storia che, come quella della sua famiglia, si trasforma in tragedia. Il narratore, suo fratello Rashìd e le sue sorelle Sawsan e Suad sono figli di un'epoca in cui il confine tra pubblico e privato si assottiglia al punto che persino parlare può mettere a repentaglio la vita dei cittadini, la religione non è un conforto o un rifugio ma un'arma potente e la vita è possibile solo per chi viene a patti con il Partito, cedendo qualcosa di sé.
Una saga familiare in cui con maestria e feroce onestà Khaled Khalifa parla della persecuzione che da decenni ormai si consuma contro un'intera società.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Saghe familiari e generazionali

Autori che ti potrebbero interessare

image image