Tempo di lettura stimato:
7h 58m
1 utente lo scambia |
La preghiera, il peccato, la filosofia e la politica pensati alla luce della speranza
Papa FrancescoDai un voto a
Tema narrativo: vita interiore Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose
Editore: Mondadori
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 239 Pagine
Isbn 10: 8804633484
Isbn 13: 9788804633488
I primi passi del pontificato di papa Francesco hanno lasciato tracce profonde in tutti, credenti e non credenti, per il linguaggio familiare, la semplicità e la potenza dei suoi umili segni, la sensibilità verso le emergenze sociali, dalla piaga della povertà al dilagare delle guerre, in ogni angolo del mondo. Ma sta emergendo con forza anche la profondità della sua sapienza dottrinale e l’originalità del suo approccio alle Sacre Scritture. Nelle riflessioni di Jorge Mario Bergoglio raccolte in questo testo - e declinate nell’orizzonte teologico della speranza - ritroviamo sia lo stile comunicativo denso di colore e vivida concretezza che ci è ormai familiare sia le questioni centrali del suo messaggio di pastore della Chiesa: l’ambizione che indurisce il cuore dell’uomo, la forza che gli deriva dalla preghiera e dalla ricerca del perdono, la necessità di una nuova dimensione della politica per superare la crisi della postmodernità e sconfiggere individualismo e totalitarismo, forme speculari della perdita di libertà della persona. Senza indugiare nell’astrazione dogmatica, Bergoglio mostra come la sua più pressante preoccupazione sia l’orientamento esistenziale del cristiano, che deve tornare a caricare su di sé le sofferenze del prossimo: avvicinarsi a ogni carne dolente senza timore, con la consapevolezza dei propri limiti e senza mai perdere di vista la corporeità della resurrezione di Cristo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Tema narrativo: vita interiore
Other Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Non fatevi rubare la speranza
Papa Francesco
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente