Tempo di lettura stimato:
5h 50m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Non vi lascerò orfani (0)

Daria Bignardi

3.4/5 (18 voti) Vota

Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico Letteratura: storia e critica Saghe familiari e generazionali

Editore: Mondadori

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 175 Pagine

Isbn 13: 9788804712602

Questo libro, pur raccontando una morte, parla della vita. E ci dice che è sempre meglio dare che non dare, anche quando si sbaglia. Perché in una famiglia l'unica cosa che fa davvero male è l'assenza, è il non dare, mentre il caos e il calore delle esperienze condivise rafforzano le nostre radici e la nostra identità. Daria Bignardi parte dalla scomparsa della madre Giannarosa per scavare nella memoria, dove nulla va perduto e si rivelano legami inattesi. Tutto – persone e luoghi – ha lasciato qualcosa. Tutto è storia individuale, di una famiglia, di un'epoca: tutto ha lasciato un segno e ci ha reso ciò che siamo. Ma ogni cosa gira intorno al rapporto complicato tra madre e figlia, fatto di trasporto e identificazione come del bisogno di separarsi, di quella necessità di scrivere il proprio destino che spesso sta alla base dei conflitti. Con appassionata nostalgia, in equilibrio tra commozione e divertimento, Daria Bignardi racconta una vicenda dolce e ironica, affascinante come una foto in bianco e nero, viva come un abbraccio. La storia di un amore più forte dell'assenza, un racconto in cui sarà inevitabile per chiunque, pur nell'assoluta singolarità della voce narrante, riconoscersi.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Mariachiarama

La storia di due famiglie, fino al doloroso epilogo. Daria Bignardi intensa e onesta. Toccante

chiaranovella

In gran parte è la narrazione della loro famiglia (es: questo era il cugino dell’altro, che lavorava lí e faceva cosí…) ma è anche pieno di pensieri molto profondi e toccanti che riguardano l’elaborazione del lutto dei proprio genitori. È anche molto tenero e vero. Le tre stelle sono perchè secondo me a tratti è un pó tanto descrittivo e si concentra su dettagli poco rilevanti.  

lalibreriadicasamia

storie di famiglia, ricordi e nostalgia; bel libro!!!

Potrebbe piacerti anche

Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico

Other Letteratura: storia e critica

Other Saghe familiari e generazionali

Autori che ti potrebbero interessare

image image