Tempo di lettura stimato:
8h 14m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Musica colta, orchestrale e classica Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo XX secolo, 1900–1999
Editore: Pendragon
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 247 Pagine
Isbn 13: 9788833642116
Storie di vita e della carriera del direttore d'orchestra Aldo Ceccato ricordate e raccontate da lui stesso, durante numerose interviste realizzate nel suo studio bergamasco e nell'hotel de La Reconquista di Oviedo tra gli anni 2009 e 2011. È un libro di ricordi, con le sue virtù e i suoi difetti, poiché è risaputo che la memoria, Musa incompleta del sapere, in certi casi può tendere più verso la bellezza e la creatività che verso la perfezione formale. Nel testo abbondano commenti dell'intervistato in varie occasioni, perché mi è sembrato giusto riportare certe riflessioni in maniera letterale, sia per la loro importanza sia per meglio far conoscere al lettore il nostro protagonista. Quindi si tratta di una biografia articolata tra i suoi ricordi e le sue esperienze artistiche, ma che diventa anche l'immagine di un grande artista che, seguendo i principi etici del suo ammirato maestro Victor de Sabata, ha seguito una carriera direttoriale basata su principi rigorosi, avvolti da un inesauribile entusiasmo.
Potrebbe piacerti anche
Other Musica colta, orchestrale e classica
Other Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo
Other XX secolo, 1900–1999
Autori che ti potrebbero interessare
Note bizzarre di un direttore d'orchestra. La vita in musica di Aldo Ceccato
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Note bizzarre di un direttore d'orchestra. La vita in musica di Aldo Ceccato
Aurelio Martínez Seco
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente