Tempo di lettura stimato:
5h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

O bella ciao. Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza (0)

Lucia Vaccarino

Vota

Da Bari a Roma, da Alba a Bergamo. Da Nord a Sud, dalle città ai paesi di montagna. Otto storie vere, per non dimenticare gli ideali che mossero anche i più giovani a rischiare in prima persona per il bene di tutti. "Quando avevo quattordici anni, in inverno, la prof di italiano si era ammalata e avevano chiamato un supplente. La nostra reazione è facile da immaginare: urla selvagge e grande festa, soprattutto quando il supplente si era rivelato giovanissimo e un po' sperduto. Invece quello si era messo a far lezione di Storia, o meglio, di Resistenza. Ci aveva spiegato che era una cosa vicina, che toccava tutti noi. Ci aveva descritto le lotte partigiane avvenute nella nostra zona. Alcune erano spaventose, altre commoventi. Alcune erano coraggiose, altre tristi, ma tutte avevano dentro una potenza che lasciava senza fiato. Da allora sono trascorsi molti anni. I testimoni diretti sono sempre meno e il rischio è che di questa Resistenza si cominci a perdere la memoria. Scordarci della Resistenza come patrimonio comune è una vergogna e un pericolo. Questo libro, quindi, è per voi. Perché possiate riempirvi la testa di storie, e i cuori di coraggio." (dall'introduzione di Davide Morosinotto). Presentazione del vicepresidente dell'ANPI. Età di lettura: da 10 anni.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa per bambini e ragazzi: narrativa di ambientazione storica

Other Narrativa per bambini e ragazzi: racconti e storie brevi

Other Narrativa per bambini e ragazzi: storie vere in forma romanzata

Other Bambini/Ragazzi: temi sociali: guerre e conflitti

Other Italia

Other 1943–1945 (Italia: Liberazione dal Fascismo e Resistenza)

Other Età di lettura: a partire dai 10 anni

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image