Tempo di lettura stimato:
33h 20m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
5/5 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Narrativa classica dell’orrore e storie di fantasmi Racconti
Editore: Mondadori
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 1000 Pagine
Isbn 10: 8804687045
Isbn 13: 9788804687047
Nei suoi perfetti racconti Edgar Allan Poe ci ha rivelato il volto oscuro della modernità.
Come scrisse di lui H.P. Lovecraft, altro grande maestro del terrore, Poe «ha visto con chiarezza che tutte le fasi della vita e del pensiero sono materia altrettanto fertile per l’artista, ma essendo un temperamento incline al macabro e al bizzarro, ha deciso di farsi interprete di quei formidabili sentimenti».
Poe ha sentito che il motivo dominante del nostro tempo è l’angoscia, e di questa consapevolezza ha fatto il cuore dei suoi racconti del terrore: un dramma profondo che va oltre la pena della quotidianità, ma riguarda gli strati più antichi dell’anima.
Le visioni più agghiaccianti, gli incubi più orrorifici si trasformano sotto la sua penna in un tripudio di immagini, in una febbre creativa, in un arabesco linguistico continuo.
Un’opera, la sua, attraversata dal senso dello stupore e da un’intelligenza logica e glaciale, da una lucidità paradossale costantemente spinta all’estremo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa classica dell’orrore e storie di fantasmi
Other Racconti
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Obscura. Tutti i racconti
Edgar Allan Poe
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente