Tempo di lettura:
3h 46m

Attualmente non in commercio

Otto centimetri di morte (0)

La fine del sogno di Luigi Sica

Giuliana Covella

Vota

Editore: Guida

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 113 Pagine

Isbn 10: 8860425131

Isbn 13: 9788860425133

...quando ho iniziato a leggere il testo della storia di Luigi Sica ho subito provato una sorta di inquietudine, un'angoscia profonda... ho sentito l'eco della sua voce che accusava anche me della sua morte... mi è apparsa l'immagine di Luigi che mi puntava il dito contro... l'emozione mi ha scosso: mi sono sentito responsabile della sua uccisione seppure in minima parte. Allora ho cominciato a chiedermi: e se quei ragazzi uccisi potessero raccontare il percorso della propria breve esistenza che li ha portati alla morte?... e se potessero denunciare a a viva voce che in certi ghetti di Napoli, comunque, si viene plasmati da una mentalità  camorristica dove l'ignoranza diventa tradizione e cultura? Dare voce a Luigi Sica dall'aldilà  è un modo per far sì che la storia di Luigi sia di monito per i giovani come lui, quelli dei quartieri popolari, che nascono e crescono in mezzo a mille pericoli e difficoltà ... insegnare loro l'esempio di Luigi che a sedici anni aveva conservato due pezzi da cinquanta euro, guadagnati lavorando in una fabbrica di borse, per comprarsi un paio di Nike. Perchè di destini come quelli del povero Luigi non ve ne siano ancora. Perchè da Napoli non si scappi più... affinchè non si debba emigrare a secidi anni come a trenta o quaranta. Giuseppe Misso

image image