Tempo di lettura stimato:
11h 44m
Dai un voto a
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 1998
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 352 Pagine
Isbn 13: 9788833910765
Se, a sentire Wagner, "poeta è colui che conosce l'inconscio", una qualche poeticità di secondo grado compete anche ai medici e agli intellettuali che nella Vienna di inizio secolo facevano gruppo, il mercoledì sera, attorno al "professor Freud". Dai verbali di quegli incontri risulta che il dibattito sulle opere d'arte e sui loro autori era tutt'altro che episodico o sottomesso a pure esigenze applicative di teorie e concetti psicoanalitici in via di definizione. L'autore ha portato alla luce, scegliendo e ordinando dalla massa dei materiali editi, un libro che era rimasto a lungo seminascosto e quasi crittografato.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Psicoanalisi lacaniana
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Palinsesti freudiani
Mario Lavagetto
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente