Tempo di lettura stimato:
4h 0m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Parma 1922. Una Resistenza antifascista (0)

Nanni Balestrini

Vota

Parma-Storia Resistenza italiana

Editore: DeriveApprodi

Anno: 2002

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 120 Pagine

Isbn 13: 9788887423938

Scritto nel 1973, trasmesso da Radio Rai per molti anni successivi in occasione del 25 aprile, il radiodramma "Parma 1922" è una delle tante escursioni che Nanni Balestrini ha compiuto al di fuori dei confini della poesia e del romanzo. Il testo ricostruisce le cinque giornate di Parma dell'agosto 1922, quando i rioni popolari della città, organizzati da Guido Picelli e dagli Arditi del popolo, resistettero in armi, erigendo barricate e sbarramenti, alle incursioni delle Camicie Nere di Italo Balbo. La resistenza antifascista della Parma proletaria - l'unica che in Italia ebbe esito positivo - durò fino al cinque agosto, quando le squadre fasciste, sconfitte, abbandonarono la città.

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image