Tempo di lettura stimato:
0h 26m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Passeggiata minima. Estetica del macroscopico (0)

G. Ferrario

Vota

Semiotica/semiologia

Editore: Utet università

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 13 Pagine

Isbn 13: 9788860081612

Il controllo e la conoscenza dell'infinitamente piccolo è stato (e continua a essere) uno dei punti chiave per lo sviluppo della civiltà occidentale. E questa esplorazione sembra non aver mai fine: confini apparentemente invalicabili sono stati di volta in volta superati grazie all'apporto di più raffinate e sofisticate tecnologie, fino ad arrivare al cuore stesso della materia: un microcosmo vero e proprio dove sono messe in dubbio le leggi della fisica che si sperimentano ogni giorno, dove spazio e tempo perdono il loro significato, dove improvvisamente sembra esplodere il caos primigenio. Questo studio ricostruisce la storia e la natura del microscopico, il modo in cui è stato indagato, percepito e rappresentato dall'uomo (nella pittura, nella letteratura, nel cinema, nella scienza), per capire quanto l'infinitamente piccolo sia importante, sia perché sta alla base della vita, sia perché anche una goccia d'acqua o un atomo sono un mondo a sé, che nasconde ancora tanti misteri.

Potrebbe piacerti anche

Other Semiotica/semiologia

Autori che ti potrebbero interessare

image image