Tempo di lettura stimato:
3h 44m
Dai un voto a
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Editore: Adelphi
Anno: 1987
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 112 Pagine
Isbn 13: 9788845902499
Due volte al giorno, di prima mattina e verso le cinque del pomeriggio, Ceronetti beve qualche tazza di tè verde cinese. In quei momenti la parola si riaccende, la mente opera collegamenti nuovi. «Il soffio del Tè s’infonde negli angoli morti, non si sgomenta d’interrogare statue imbracate». Da dove vengono, quei pensieri? Da ogni luogo, dai dizionari e dal ricordo, da Bernadette e da Rathenau, dal Corano e da Conrad, da Baudelaire e da Tocqueville, da un ritaglio di giornale e da un sogno. Ceronetti gli avvolge intorno, con delicatezza, un altro pensiero, «che si fa parola o figura». Così si sono formate queste pagine, che avranno sui loro lettori lo stesso effetto rischiarante che ha il tè verde sul loro autore, agendo come un’invisibile e aromatica barriera di protezione «da ogni specie d’inerzia, d’inebetimento, di abbattimento».
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Pensieri del Tè
Guido Ceronetti
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente