Tempo di lettura stimato:
12h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Per una storia del CNEL. Antologia di documenti (1946-2018) (0)

Salvatore Mura

Vota

CNEL

Editore: Il Mulino

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 386 Pagine

Isbn 13: 9788815283429

Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro è un organo previsto dalla Costituzione (art. 99) che iniziò a funzionare dieci anni dopo l'entrata in vigore della Carta, in seguito all'approvazione della legge istitutiva (legge del 5 gennaio 1957, n. 33). La sua storia rimane largamente sconosciuta e sulla sua attività spesso si ripetono considerazioni approssimative, prive di adeguati riscontri. Questo volume, che fa parte di un progetto più ampio dedicato alla ricostruzione della storia del CNEL, vuole essere uno strumento per farsi un'opinione più consapevole sulle attribuzioni, sul funzionamento, sulla composizione e sull'attività dell'organo. Il libro si apre con una prefazione di Paolo Peluffo, seguono un saggio introduttivo di Salvatore Mura e un'antologia di documenti divisa in cinque capitoli, riguardanti: il pensiero dei padri costituenti; i progetti e i discorsi parlamentari sulla legge istitutiva; le pronunce del Cnel (1958-1989); il dibattito sulla riforma dell'organo; i lavori del «nuovo» Cnel (1989-2018). Chiude il volume l'elenco dei disegni di legge, delle osservazioni e proposte, dei pareri e dei rapporti, prodotti negli anni dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro.

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image