Tempo di lettura stimato:
5h 28m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Editore: Marsilio
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 164 Pagine
Isbn 13: 9788831796309
Il libro presenta gli esiti di una ricerca svolta tra il 2006 e il 2007 da un gruppo di studiosi delle facoltà di Architettura di Venezia, Genova e Ascoli Piceno e della facoltà di Ingegneria di Udine sulle trasformazioni del territorio italiano a partire da una realtà infrastrutturale diffusa ma misconosciuta, quella degli aeroporti minori e delle aviosuperfici. Oltre a descrivere, nella parte introduttiva, peculiarità e contraddizioni di questa rete - legata in parte al viaggio aereo amatoriale e in parte al traffico di merci, beni e persone sulle medie e piccole distanze interregionali e transfrontaliere - il libro propone una serie di "letture" che indagano la natura ambivalente degli scali minori italiani come nodi integrati agli altri sistemi di trasporto e come recinti di potenziale permeabilità capaci di generare nuove spazialità urbane. A partire dalle "inchieste", la ricerca affronta il tema della identità dei contesti locali ponendola in relazione alla diffusione capillare dei piccoli aeroporti, per sviluppare nuovi "scenari" in cui specificità locali e caratteri atopici dei recinti aeroportuali trovino le modalità per interagire, trasformando gli scali in elementi di risemantizzazione del territorio.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare