Tempo di lettura stimato:
5h 26m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Manuali di grammatica e uso della lingua Italiano
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 163 Pagine
Isbn 13: 9788868361822
"Piuttosto che" usato al posto di "o" è un'espressione che merita, proprio come "un attimino" o "quant'altro", un posto di primo piano fra i cosiddetti tormentoni, con l'aggravante di essere un errore: il suo significato corretto, infatti, è "più che", "invece di", "anziché". Un tipico errore "di moda", che si è affermato grazie ai media. In questo libro, gli autori hanno elencato in ordine alfabetico altri 300 errori molto comuni, veniali o più gravi. Li hanno trovati disseminati nei giornali, nelle chat e nei blog e, in gran numero, nelle conversazioni televisive e nelle dichiarazioni di personaggi pubblici, a conferma di quanto sia facile cadere in certi trabocchetti anche in situazioni nelle quali il linguaggio dovrebbe essere più attento e sorvegliato. Attraverso i "cattivi esempi" i due linguisti hanno messo a punto uno strumento utile e divertente da usare come test di autovalutazione o per un veloce "ripasso" delle forme da evitare in vista di un esame o di un concorso. Se è vero, infatti, che l'evoluzione della lingua ha semplificato le regole della comunicazione e cambiato il modo di giudicare gli errori, è pur sempre vero che, se si vuole parlare e scrivere correttamente, bisogna interrogare la grammatica e seguire i colorati insegnamenti della matita rossa e blu.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Manuali di grammatica e uso della lingua
Other Italiano
Autori che ti potrebbero interessare
Piuttosto che. Le cose da non dire, gli errori da non fare
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Piuttosto che. Le cose da non dire, gli errori da non fare
Valeria Della Valle
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente