Tempo di lettura stimato:
4h 32m
1 utente lo scambia |
Dai un voto a
Editore: Laterza
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 136 Pagine
Isbn 13: 9788858111666
Dove sono finite le appartenenze politiche? Non pochi sostengono che l'attenuarsi del contrasto tra opposte identità collettive è il segno di un passaggio della politica dall'infatuazione ideologica a una conquistata dimensione pragmatica. Ma le ragioni della contrapposizione Sinistra-Destra sono ancora tutte lì, sul tappeto "globale", potenziate e ingigantite dall'unificazione dello spazio planetario. Quel che più sorprende è che l'appannamento della Sinistra si manifesti proprio nel momento in cui esplode lo scandalo della diseguaglianza. È difficile sottrarsi alla sensazione che questo indifferenziato convergere di programmi e proposte della politica, questa rinuncia a dividersi sulle questioni di fondo derivi da una non dichiarata né dichiarabile impotenza, da un'obiettiva assenza di risposte alle questioni vitali del nostro vivere in comune.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Globalizzazione
Autori che ti potrebbero interessare
Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato
Marco Revelli
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente