Tempo di lettura stimato:
4h 16m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Prospettive dell'insegnamento del latino. La didattica della lingua latina fra teoria e buone pratiche (0)

Andrea Balbo

Vota

Insegnamento di materie specifiche

Editore: Loescher

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 128 Pagine

Isbn 13: 9788820137182

egli ultimi anni si lamenta, da più parti, la crisi dell’istruzione classica – una delle colonne portanti del sistema liceale italiano. Per trovare una risposta adeguata al nostro tempo e più vicina ai bisogni formativi degli studenti, l’università e la scuola si confrontano e sviluppano una riflessione sulla didattica del latino, basandosi sugli esiti più recenti della ricerca e della sperimentazione in classe. Il metodo neocomparativo per la grammatica del latino e delle lingue moderne, l’uso delle epigrafi romane come fonte storica di lingua “vissuta”, la riconsiderazione della consecutio temporum nella traduzione italiana, l’utilizzo di una piattaforma di e-learning per le esercitazioni online, l’adattamento dei testi originali alla luce delle teorie di Krashen e, infine, una panoramica di esperienze di insegnamento ad alunni dislessici sono alcuni punti chiave della sfida linguistica che la didattica del latino nel terzo millennio deve affrontare.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Insegnamento di materie specifiche

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image