Tempo di lettura stimato:
11h 32m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi culturali: costumi e tradizioni
Editore: Newton Compton
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 346 Pagine
Isbn 13: 9788822711571
I proverbi raccolti in questo libro giungono a noi dalla millenaria tradizione popolare sarda, tramandati da nonno a nipote, di generazione in generazione. Molti di questi sono ancora oggi di uso comune, altri più rari, altri ancora dimenticati e da riscoprire. Uno dei temi centrali della morale locale è la Giustizia, che trova il suo emblema in frasi come «Menzus manchet su pane chi non sa justitia» («Meglio manchi il pane che non la giustizia») o l'analogo «Mezus terra senza pane, que terra senza justitia» («Meglio una terra senza pane che senza giustizia»). Oltre simili riflessioni etiche troviamo poi consigli di buon comportamento e riflessioni sulla vita e sulla morte. Dai proverbi sugli animali a quelli sul tempo, dai modi di dire sulla religione a quelli sull'amicizia, dalle battute sulle donne a quelle sugli uomini, questo libro offre un quadro esaustivo sul carattere collettivo dei sardi, spesso in contraddizione con quanto dei sardi si è sempre pensato oltre Tirreno.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi culturali: costumi e tradizioni
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Proverbi e modi di dire della Sardegna
Gianmichele Lisai
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente