Tempo di lettura stimato:
2h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Psicologia delle masse e analisi dell'io (0)

Sigmund Freud

Vota

Psicologia

Editore: Einaudi

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 86 Pagine

Isbn 13: 9788806210663

«Che cos'è un gruppo? Donde gli deriva il potere di esercitare un'influenza tanto decisiva sulla vita psichica dell'individuo? In cosa consistono le modificazioni psichiche che esso gli impone? Il compito della psicologia collettiva teorica è di dar risposta a questi tre interrogativi»: così Freud si accinge a spiegare al lettore cosa avviene nella psiche del singolo quando si trova all'interno di una massa. Pubblicato nel 1921, questo saggio costituisce un contributo essenziale alla comprensione dei meccanismi psicologici delle masse e un valido esempio di applicazione dei concetti della psicoanalisi alla sfera del sociale. Allo studio della dinamica psicologica delle masse Freud si dedicò dalla primavera del 1919 a quella del 1921. Questo scritto costituisce dunque la sintesi conclusiva di due anni di ricerche che affondano le radici in alcuni scritti precedenti sulla vita sessuale del singolo, e sui fenomeni dell'ipnotismo e della suggestione, come i Tre saggi sulla teoria sessuale e Totem e tabù.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image