Tempo di lettura stimato:
1h 36m
Dai un voto a
Editore: Elliot
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 48 Pagine
Isbn 13: 9788861923362
Scritti fra il 1863 e il 1864, anni in cui Nietzsche termina gli studi nel ginnasio di Pforta, questi brevi testi - ora pubblicati per la prima volta in Italia - costituiscono riflessioni che non sono assimilabili né a quelle autobiografiche, né a quelle filologiche. In essi si può rintracciare non solo la fase di maturazione umana e intellettuale del giovane Nietzsche, ma anche come già Mazzino Montinari riconobbe per gli scritti autobiografici dello stesso periodo - le anticipazioni dei grandi motivi della sua filosofia successiva. In queste pagine, dunque, gli ultimi retaggi dell'influenza religiosa familiare lasciano intravedere lo sviluppo delle sue posizioni anticristiane e rivelano l'attenzione per l'antichità unita all'interesse per il destino tedesco. Con un a introduzione di Armando Torno.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Può un invidioso essere felice?
Friedrich Nietzsche
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente