Tempo di lettura stimato:
10h 8m
Dai un voto a
Editore: Bompiani
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 304 Pagine
Isbn 13: 9788830104389
"Quaderno Spinoza" è la raccolta degli appunti e delle annotazioni che nel 1841 il giovane Karl Marx dedica allo studio del Trattato teologico-politico e delle Lettere di Baruch Spinoza. Questo volume non solo rappresenta la testimonianza diretta che Marx approfondisce il pensiero del filosofo olandese, ma soprattutto dà prova dell’influenza che la filosofia spinoziana ebbe nella maturazione della riflessione filosofico-politica dello stesso Marx. Attraverso lo studio del pensiero politico dell’olandese in Marx germoglia il concetto di democrazia radicale che maturerà nella sua riflessione successiva, così come sviluppa la critica nei confronti della religione ebraica e l’affermazione della libertà di espressione. Tutte tematiche che Marx eredita e sviluppa seguendo le tracce della teoresi di Spinoza. All’attualità e alla rilevanza che questi studi hanno nel panorama filosofico contemporaneo si deve l’idea di questa nuova edizione ampliata: essa infatti comprende sia i frammenti marxiani del Trattato teologico-politico, già editi da Bollati Boringhieri, ma anche quelli delle Lettere, inediti prima d’ora in Italia.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Quaderno Spinoza. Testo latino a fronte
Karl Marx
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente