Tempo di lettura stimato:
8h 44m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Violenza e abusi nella società
Editore: Il Saggiatore
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 262 Pagine
Isbn 13: 9788856503845
In Italia in carcere si muore. Alcuni sono suicidi, altri no. E si può morire nel reparto detentivo di un ospedale, come Stefano Cucchi; per strada, come Federico Aldrovandi; legati mani e piedi a un letto di contenzione, come Franco Mastrogiovanni. Si può morire anche durante un arresto, una manifestazione di piazza, un trattamento sanitario obbligatorio. "Quando hanno aperto la cella" porta alla luce le storie di persone che sono entrate in prigione, in caserma o in un reparto psichiatrico e ne sono uscite senza vita. Ricostruisce vicende processuali tormentate, in cui la tenacia di familiari e avvocati si è scontrata con opacità, omertà e, a volte, coperture istituzionali. Racconta di uno Stato che si ricorda di recludere, sorvegliare e punire, ma spesso dimentica di tutelare e rispettare gli individui che gli sono affidati. Prefazione di Gustavo Zagrebelsky e Alessandro Bergonzoni. Con una lettera di Ilaria Cucchi. Nuova edizione aggiornata.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Violenza e abusi nella società
Autori che ti potrebbero interessare
Quando hanno aperto la cella. Storie di corpi offesi. Da Pinelli a Uva, da Aldovrandi al processo per Stefano Cucchi
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Quando hanno aperto la cella. Storie di corpi offesi. Da Pinelli a Uva, da Aldovrandi al processo per Stefano Cucchi
Luigi Manconi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente