Tempo di lettura stimato:
8h 2m
Dai un voto a
Editore: Einaudi
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 241 Pagine
Isbn 10: 8806210815
Isbn 13: 9788806210816
Lukács, Aragon, Sartre, Grumbach, Althusser, Fischer, Sachs, Rodinson, Sweezy, Salvador Allende, Melo Antunes, Delors, Mendès France, Badinter. Trentin, Ingrao, De Rita, Cofferati, D'Alema, Bertinotti.
Le voci del secolo breve, raccolte da Rossanda nelle interviste del giornale di una sinistra considerata estrema da un'opinione sempre più moderata, ci conducono alla domanda di oggi, sottolineata dall'autrice in un'illuminante prefazione-saggio. Perché uno straordinario tessuto di grandi idee è stato così combattuto e sconfitto?
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Biografie e saggistica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Quando si pensava in grande
Rossana Rossanda
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente