Tempo di lettura:
14h 36m

1 utente lo scambia |

Ramata (1)

Abasse Ndione

Vota

Drammatici

Editore: Edizioni E/O

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 438 Pagine

Isbn 10: 8876415815

Isbn 13: 9788876415814

L’epopea di una donna nel Senegal di oggi. La bellissima, potente e spregiudicata Ramata vive una vita agiata e spensierata che il suo devoto marito tenta di preservare a tutti i costi. E quando la donna accusa ingiustamente di furto un guardiano che viene poi arrestato e picchiato a morte dalla polizia, il fedele marito insabbia ancora una volta l’accaduto con l’aiuto di un losco figuro. Ma sarà proprio questo episodio a tornare a galla dirompente a distanza di vent’anni e a stravolgere la vita dei protagonisti di allora e di quanti sono in qualche modo coinvolti, che si ritrovano alle prese con una vicenda da dimenticare e della quale invece sono condannati a rispondere. Su tutti campeggia la dolente parabola di Ramata, per la quale l’incontro fortuito con il figlio del guardiano riporterà alla luce il doloroso passato di donna infibulata e coinciderà con la riappropriazione del proprio corpo, dei propri desideri, delle proprie sensazioni. La prospettiva di una pienezza mai assaporata fino a quel momento, conquistata per breve tempo e poi vanamente rimpianta, sarà fatale alla protagonista che, nella sua infelice e patetica sete di piacere, sembra pagare anch’essa lo scotto del torto commesso vent’anni prima e allo stesso tempo il tributo a una tradizione che vuole la donna imperturbabilmente sottomessa. Sullo sfondo la società senegalese odierna, popolata di affaristi senza scrupoli, politici indolenti o corrotti, poliziotti violenti, magnati tanto generosi quanto efferati, poveri diavoli che si arrabattano, gente che crede sinceramente in un mondo giusto e al passo con i tempi e uomini disillusi e induriti dalla vita. Un paese in bilico tra promesse di sviluppo alla portata di tutti e usanze retrive dure a morire, ritratto con partecipazione accorata da uno scrittore che, accanto alle vicissitudini dei suoi personaggi narrate con ritmo agile e incalzante, ricostruisce per il lettore un pezzo di travagliata storia collettiva. Dopo i sorprendenti giovani di Vita a spirale, Ndione ci regala un’altra storia densa e finemente architettata, tessendo una fitta rete di personaggi attraverso il tempo descritti con vividezza in un paesaggio, il Senegal degli ultimi vent’anni, dipinto ancora una volta con sapiente vigore e appassionata umanità in tutta la sua ricchezza e le sue contraddizioni.

Dello stesso autore

Altri Drammatici

Autori che ti potrebbero interessare

image image