Tempo di lettura stimato:
21h 26m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Il Mulino
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 643 Pagine
Isbn 13: 9788815111050
In un Paese che nel 2005 non è cresciuto, il Mezzogiorno è seppur lievemente arretrato, confermando per il secondo anno consecutivo un deficit di crescita rispetto al Centro-Nord. Occorre riflettere su cosa si sia inceppato in un meccanismo che sembrava aver innescato, dopo una lunga fase prima di consolidamento e poi di riapertura dei divari Nord-Sud, un processo di convergenza tra le due macro-aree del Paese. In realtà i miglioramenti intervenuti a cavallo del nuovo secolo non hanno mutato le caratteristiche strutturali dell'economia. I fondamentali dell'economia meridionale e i meccanismi che presiedono ai processi di sviluppo continuano ad essere profondamente diversi da quelli delle aree più sviluppate del paese e dell'Europa, e al tempo stesso rimangono diversi anche da quelli delle aree deboli dell'Unione che hanno mostrato nell'ultimo decennio i più sostenuti ritmi di crescita.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Cucina economica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Rapporto Svimez 2006 sull'economia del Mezzogiorno
Svimez
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente