Tempo di lettura stimato:
12h 14m
Editore: Utet università
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 367 Pagine
Isbn 13: 9788860083685
"Convenzionalmente il termine relazioni internazionali indica un insieme di eventi concreti (la realtà empirica) e l'elaborazione di teorie che li spiegano (la disciplina accademica). Nel primo caso, il termine si riferisce alle interazioni che si sono storicamente sviluppate tra le unità di un determinato sistema, dalle poleis greche agli Imperi, fino a raggiungere la fisionomia attuale, caratterizzata dalla presenza di Stati nazionali. Nel secondo caso, il termine comprende un'ampia gamma di approcci che nel corso del tempo ha progressivamente plasmato e arricchito la disciplina". Nell'ottica di unire insieme in stretto rapporto la disciplina accademica e la realtà empirica, "Relazioni internazionali" presenta ogni singolo argomento in riferimento alla posizione che hanno assunto, in merito a esso, le quattro principali correnti teoriche delle relazioni internazionali: realismo, liberalismo, costruttivismo e radicalismo. Attraverso un attento lavoro di curatela, il libro si rivolge a tutti gli studenti della disciplina come manuale agile, aggiornato, ricco di informazioni e di spunti di riflessione sui principali avvenimenti internazionali.
Potrebbe piacerti anche
Other Relazioni interreligiose
Autori che ti potrebbero interessare