Tempo di lettura stimato:
8h 46m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Economia, Finanza, Imprenditoria e Management
Editore: Mimesis
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 263 Pagine
Isbn 13: 9788857520421
Anche le religioni sono sottoposte a un cambiamento incessante. Oggi siamo dinanzi a una secolarizzazione e a una "religione" del mercato. E se è vero che fra religione ed economia non vi è rapporto causale, ci troviamo spesso di fronte a un consumatore religioso, a un orientamento dato dal mercato e al problema della sostenibilità delle attività religiose. Religione ed economia rimangono ordini simbolici autonomi e distinti anche se entrambi agiscono nella coscienza e nei mondi vitali delle persone. Il destino delle religioni e dell'economia è stato, è, sarà, sempre separato. Nessuna religione apparterrà mai a un sistema economico poiché esse non sono morali e non sono attori del mercato, bensì sono dimensioni della vita personale. Sempre più si presentano però in concorrenza in quello che potremmo definire il "mercato delle religioni". In questo libro le religioni appaiono nel loro volto multiforme e nelle loro infinite sfaccettature e l'economia è una dimensione culturale che molti pretendono si costituisca come una "fede" capace di modellare la vita individuale e sociale.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Economia, Finanza, Imprenditoria e Management
Autori che ti potrebbero interessare