Tempo di lettura stimato:
8h 26m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Roma Ottocento nelle fotografie dell'epoca (0)

Diego Mormorio

Vota

Fotografia-Temi Roma

Editore: Newton Compton

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 253 Pagine

Isbn 13: 9788854133143

Il più affascinante luogo del mondo. Questo fu Roma nell'Ottocento. Un vero e proprio unicum, una sorta di "metropoli paesana", con orti e vigneti che invadevano basiliche e antiche rovine. Il Tevere scorreva nel suo letto naturale fra le case, e spesso inondava i quartieri che lo affiancavano. Un via vai di barche e barconi univa i porti di Ripetta e Ripagrande. Lungo il fiume erano attraccati molti mulini natanti, che scomparvero dopo la disastrosa piena del 1870. Nascosto tra palazzi gentilizi e negozi di lusso, il Corso era, per dirla con Stendhal, "la più bella via del mondo", dove passeggiavano nobili e cardinali. Ma anche luogo di transito di greggi di pecore e capre, così come lo era il Velabro. E ovunque, persino nel Foro, si potevano vedere lenzuola e panni stesi ad asciugare, tanto che un viaggiatore definì la Città Eterna "la capitale della lavanderia". È a questi luoghi ormai persi nella memoria che è dedicato il lavoro di Diego Mormorio. Diviso in tre parti, il libro si apre con un saggio introduttivo sulla vita quotidiana della Roma dell'Ottocento, per poi mostrare, attraverso rare e preziose fotografie accompagnate da didascalie esplicative, monumenti e posti quasi irriconoscibili o del tutto scomparsi; la sezione finale raccoglie una serie di schede sugli autori delle immagini comprese nel volume.

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image