Tempo di lettura stimato:
4h 8m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Materiale didattico: politica e costituzione
Editore: Edizioni Lavoro
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 124 Pagine
Isbn 13: 9788873132998
Il volume è suddiviso in due parti. La prima parte è composta dalla presentazione del Segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni, da un commento del Segretario confederale Giorgio Santini, che espone le posizioni della Cisl e le ragioni del No al referendum del 25 e 26 giugno 2006, da un testo di Stefano Colotto (Dipartimento Riforme istituzionali Cisl), esplicativo dei contenuti della riforma. A ciò si aggiungono un'intervista a Oscar Luigi Scalfaro e gli scritti di Valerio Onida e di Franco Bassanini. La seconda parte riporta la tavola sinottica con i due testi della Costituzione: il testo vigente e quello modificato, unitamente alle modifiche a leggi costituzionali e alle disposizioni transitorie. Il libro si chiude con la riproduzione della Tesi n. 8 del XV Congresso Cisl riguardante le riforme istituzionali e di un estratto dal documento conclusivo del Consiglio generale della Cisl dello scorso 9 marzo 2006.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Materiale didattico: politica e costituzione
Autori che ti potrebbero interessare
Salviamo la costituzione. La Cisl per il no nel referendum costituzionale
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Salviamo la costituzione. La Cisl per il no nel referendum costituzionale
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente