Tempo di lettura stimato:
28h 40m

3 utenti lo scambiano |

Scarlett. La trilogia (13)

Scarlett / Il bacio del demone / La terza luna

Barbara Baraldi

3.5/5 (2 voti) Vota

Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: fantascienza, fantasy e horror Raccolte e antologie umoristiche

Editore: Mondadori

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 860 Pagine

Isbn 10: 8804647388

Isbn 13: 9788804647386

Scarlett ha sedici anni e un nome rosso come il fuoco ma sono due occhi di ghiaccio a trafiggerle il cuore. Quando vede Mikael, il bassista dei Dead Stones, sul palco al concerto della scuola, capisce subito che niente sarà  più come prima. È irresistibile, talmente bello da non sembrare vero. Anche Mikael sembra essere attratto da Scarlett, eppure un attimo dopo la respinge come se un'ombra misteriosa incombesse su di lui e non gli permettesse di abbandonarsi ai sentimenti. Il giorno in cui il bibliotecario della scuola viene assassinato da una creatura soprarnnaturale, Scarlett scopre il segreto di Mikael. Non è umano, lui è un Guardiano, un Mezzo Demone. Il suo compito è difendere gli umani dalle incursioni dei Demoni, preservando così l'equilibrio tra i due mondi. L'amore tra Mikael e Scarlett è impossibile. Se il ragazzo si abbandonasse fino in fondo alle passioni la sua componente demoniaca prenderebbe il sopravvento, rischierebbe di precipitare all'inferno e di compromettere per sempre la sua missione sulla Terra. Mentre la guerra tra Demoni e Guardiani si fa ogni giorno più accesa, Mikael e Scarlett insieme devono combattere per salvare il loro amore. Un amore talmente grande da rendere, forse, possibile anche l'impossibile.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

claudiade

Ho letto l'ultimo libro di questa trilogia praticamente quasi 10 anni dopo dacchè avevo letto il primo, e forse è per questa ragione che non è riuscito a prendermi molto. La Baraldi ha sicuramente uno stile di scrittura molto bello, evocativo ed elegante, purtroppo le sue trame non riescono mai del tutto a convincermi (la mia preferita resta a oggi quella del secondo libro, anche perchè, sempre secondo la mia modesta opinione, Vincent è il personaggio meglio riuscito della saga). La storia d'amore fra i personaggi principali non conosce pace, sempre tormento e struggimento e quelle cose lì. C'è un colpo di scena che poi così imprevedibile non era, e i cattivoni di turno sono davvero caratterizzati male e praticamente si intuisce alla loro prima apparizione che saranno loro. Nessuna vera suspance e una protagonista che segue, ahimè, tutti gli stereotipi del suo genere.

Potrebbe piacerti anche

Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: fantascienza, fantasy e horror

Other Raccolte e antologie umoristiche

Autori che ti potrebbero interessare

image image