Tempo di lettura stimato:
8h 10m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Scritti e parlati (0)

Francesco Biamonti

Vota

Saggi letterari

Editore: Einaudi

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 245 Pagine

Isbn 13: 9788806191122

La consapevolezza che "i rapporti tra le arti devono essere casti", non impedí a Francesco Biamonti di rincorrere in pitture, poesie e prose altrui le tracce di comuni demoni artistici. In opere nelle quali il paesaggio si fa metafora dell'animo umano; con forme, colori e parole che si caricano d'essere per quanto sono spogli. In queste pagine sono molti quegli artisti che con il territorio ligure, o con il paesaggio marino mediterraneo, hanno dialogato. Alcuni pittori, Boine, Orengo, passando attraverso al rapporto purissimo con le cose che Calvino iniziò sulle rive della sua Liguria e che si fece fantastico, perché cristallino, nelle "Città invisibili". Biamonti si sente in armonia con chi dà voce alla natura, al paesaggio verticale, tra cielo e mare, della Liguria e della vicina Francia: il Valéry del "Cimitero marino", Cézanne e l'amico Ennio Morlotti. Con quegli artisti che hanno saputo, come lui, coniugare un linguaggio spoglio, scarno e materico con un lirismo corroso e pieno di luce.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Saggi letterari

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image